giovedì 27 dicembre 2007

All Star Game

Ecco le squadre per l'all star game della promozione trevigiana create dai sondaggi. Il giocatore più votato con 125 voti è stato un Rookie per il nostro campionato: Scalco Bonaldo Francesco, classe 1986 del Giorgione. Ecco l'elenco degli ALL STAR:

EST
.
Quintetto base
Polo (Nervesa) 106 voti
Toffoletto (Nervesa) 116
Pizzato (Mogliano) 72
Barel (Globus) 72
Stival (Priula) 52
.
Panchina
De Longhi (Ponzano) 100
Sponchiado (Mogliano) 64
Tessaro (Nervesa) 71
Pizzinato (Carità) 69
Santon (Ponzano) 68
Lovadina (Spresiano) 60
Polloni (Nervesa) 52
.
Coach: Pilla (Nervesa) 67
Assistente: Valente (Spresiano) 66
.
OVEST
.
Quintetto base
Santomaso (Agordo) 79
Scalco (Giorgione) 125
Idolo (Agordo) 113
Bedin (Trevignano) 74
De Bortoli (Feltre) 75
.
Panchina
Trevisi (Trevignano) 49
Borsato (Feltre) 95
Durante (Valdobbiadene) 48
Novakovic (Feltre) 86
Bortolomiol (Valdobbiadene) 51
Gallina (Trevignano) 33
Franco (Valdobbiadene) 72
.
Coach: Gobbo (Trevignano) 63
Assistente: Chiappetta (Feltre) 57

venerdì 21 dicembre 2007

13ª Giornata di Andata Infrasettimanale

Turno infrasettimanle che sconvolge il vertice della classifica. Trevignano perde a Carità si fa raggiungere in classifica dallo Spresiano, vincente contro il Feltre, e dallo stesso Carità. La squadra guidata da Mario Boscarato è la squadra del momento, dopo un inizio in sordina (3 vinte e 3 perse) ha infilato ben sette vittorie consecutive raggiungendo il vertice della classifica.

97 PALL. VIRTUS - GLOBUS INVICTA 70 - 47
98 PALL. CARITA' - STYLGRAND TREVIGNANO 65 - 56
99 VIRTUS BKT CASTELFRANCO - BASKET PIEVE 62 - 73

100 BASKET AGORDINA - GIORGIONE BASKET 64 - 61
101 BASKET PIAVE SPRESIANO - FELTRE BASKET 78 - 53
102 PRIULA BASKET - BASKET 2000 49 - 71
103 BASKET MOGLIANO - PONZANO BASKET 76 - 73
104 PALL. NERVESA - PALL. VALDOBBIADENE 66 - 46

domenica 16 dicembre 2007

12ª Giornata di Andata

E' il Carità la squadra più in forma del momento, va a vincere a Feltre e rimane a ridosso della capolista Trevignano che domina contro il Priula. Il Mogliano cade malamente in casa del Giorgione chiudendo a sei la serie di vittorie consecutive. Si crea una spaccatura in classifica: un terzetto in fugga, oltre a Trevignano e Carità anche lo Spresiano che ha vita facile contro il Pieve, e cinque squadre ad inseguire: Valdobbiadene, Feltre, Priula, Mogliano e Nervesa tutte uscite perdenti da questo turno.
89 PONZANO BASKET - PALL. VIRTUS 73 - 77
90 FELTRE BASKET - PALL. CARITA' 61 - 74
91 STYLGRAND TREVIGNANO - PRIULA BASKET 72 - 54
92 BASKET PIAVE SPRESIANO - BASKET PIEVE 62 - 40
93 GLOBUS INVICTA - VIRTUS BKT CASTELFRANCO 81 - 87
94 PALL. VALDOBBIADENE - BASKET AGORDINA 63 - 67
95 BASKET 2000 - PALL. NERVESA 62 - 58
96 GIORGIONE BASKET - BASKET MOGLIANO 64 - 54 d.t.s.

lunedì 10 dicembre 2007

11ª Giornata di Andata

Due sorpresone nel sabato dell'undicesima giornata. Nervesa sbanca Trevignano e Spresiano perde a Carità (quinto risultato utile di fila). Torna alla vittoria l'Agordo dopo sei sconfitte consecutive. Nel big match della domenica tra Mogliano e Valdobbiadene hanno la meglio i padroni di casa. Da Ponte della Priula invece è il Feltre ad uscirne vincitore. Da segnalare la terza vittoria consecutiva del Pieve che dopo un inizio di campionato catastrofico (otto sconfitte di fila) sembra aver trovato il giusto equilibrio. Classifica cortissima: le prime otto sono divise da soli quattro punti. Capolista rimane il Trevignano (9 vinte 2 perse), ad inseguire troviamo Spresiano e Carità (8 3) e dietro ben cinque squadre (7 4): Feltre, Valdobbiadene, Priula, Mogliano e Nervesa.

81 PALL. VIRTUS - GIORGIONE BASKET 65 - 60
82 PALL. CARITA' - BASKET PIAVE SPRESIANO 70 - 68
83 VIRTUS BKT CASTELFRANCO - PONZANO BASKET 92 - 95
84 BASKET PIEVE - GLOBUS INVICTA 54 - 52
85 BASKET AGORDINA - BASKET 2000 52 - 51
86 PRIULA BASKET - FELTRE BASKET 59 - 67
87 BASKET MOGLIANO - PALL. VALDOBBIADENE 66 - 61
88 STYLGRAND TREVIGNANO - PALL. NERVESA 56 - 62

lunedì 3 dicembre 2007

10ª Giornata di Andata

Non c'è storia nel match clou della decima giornata, tra Spresiano e Priula, i padroni di casa partono forte e dominano l'incontro dall'inizio alla fine. Si sono giocati anche due derby: quello di Castelfranco va alla Virtus, quello bellunese lo vince il Feltre contro un Agordo alla sua settima sconfitta consecutiva. Anche il Nervesa è in difficoltà, dopo aver vinto le prime sei partite, a Carità trova il quarto ko di seguito, e nel prossimo turno andrà a far visita alla capolista Trevignano che vince facile nel difficile campo di Conegliano. Da segnalare la larga vittoria del Pieve sul campo del Ponzano.
73 PALL. CARITA' - PALL. NERVESA 73 - 61
74 PONZANO BASKET - BASKET PIEVE 46 - 72
75 FELTRE BASKET - BASKET AGORDINA 70 - 63
76 GLOBUS INVICTA - STYLGRAND TREVIGNANO 53 - 69
77 BASKET PIAVE SPRESIANO - PRIULA BASKET 66 - 43
78 PALL. VALDOBBIADENE - PALL. VIRTUS 74 - 69
79 BASKET 2000 - BASKET MOGLIANO 48 - 49
80 GIORGIONE BASKET - VIRTUS BKT CASTELFRANCO 56 - 73

martedì 27 novembre 2007

All star game Nomination

Queste sono le nomination finora giunte. Attendiamo altre nomination per poi passare ai sondaggi per eleggere la formazione dell'est e dell'ovest.
All star Est
Play. Galletti (Spresiano); Sponchiado (Mogliano); De Longhi (Ponzano); Grassi (Pieve); Polo (Nervesa)
Guardie. Zuliani (Spresiano); Tessaro (Nervesa); Toffoletto (Nervesa)

Ali Piccole. Pizzinato (Carità); Santon (Ponzano);
Ali Grandi. Chini (Globus); Bruniera (Carità); Dalle Vedove (Priula)
Centri. Stival (Priula); Hiciano (Mogliano); Maschio (Spresiano); Carniato (Pieve)
Coach. Pilla (Nervesa); Valente (Spresiano); Elena (Priula)

All star Ovest
Play. Santomaso (Agordo); Trevisi (Trevignano); Argentin (Nervesa)
Guardie. Borsato (Feltre); Boldo (Resana); Frezza (Valdobbiadene); Scalco (Giorgione); Bettin (Paese)
Ali Piccole. Idolo (Agordo); Novakovic (Feltre)
Ali Grandi. Franco (Valdobbiadene); Bedin (Trevignano); Tombolato (Virtus)
Centro. Scantamburlo (Resana); Calandri (Agordo)
Coach. Bristot (Agordo); Gobbo (Trevignano); Boldrin (Valdobbiadene)


Saranno accettati i commenti solo se firmati, gli altri saranno eliminati.

domenica 25 novembre 2007

9ª Giornata di Andata

Spresiano vince e convince a Nervesa, al suo terzo ko consecutivo. La sorpresa della giornata è la sconfitta del Priula in casa contro il Carità, si ferma così a 7 le vittorie consecutive per la squadra di coach Elena. Ne approfitta il Trevignano che dominando sull'Agordo rimane solo in testa alla classifica. Da segnalare i primi due punti del Pieve in casa del Giorgione.
65 PALL. VIRTUS - BASKET 2000 63 - 57
66 PALL. VALDOBBIADENE - VIRTUS BKT CASTELFRANCO 74 - 63
67 GIORGIONE BASKET - BASKET PIEVE 51 - 59
68 STYLGRAND TREVIGNANO - BASKET AGORDINA 65 - 44
69 GLOBUS INVICTA - PONZANO BASKET 71 - 65
70 PRIULA BASKET - PALL. CARITA' 63 - 65

71 BASKET MOGLIANO - FELTRE BASKET 71 - 66
72 PALL. NERVESA - BASKET PIAVE SPRESIANO 45 - 80

venerdì 23 novembre 2007

8ª Giornata di Andata Infrasettimanale

Come avevamo previsto il turno infrasettimanale si sta rivelando denso di insidie per le squadre al vertice. Il Nervesa, imbattuto fino alla settimana scorsa conosce la seconda sconfitta consecutiva cadendo tra le mura feltrine. Il Mogliano si conferma ammazza grandi, dopo Agordo e Trevignano a lasciarci le penne questa volta è l'altra pretendente al titolo: Spresiano.

57 FELTRE BASKET - PALL. NERVESA 74 - 43
58 STYLGRAND TREVIGNANO - PALL. VIRTUS 83 - 46
59 BASKET AGORDINA - PALL. CARITA' 66 - 81
60 PALL. VALDOBBIADENE - BASKET PIEVE 75 - 54
61 BASKET 2000 - VIRTUS BKT CASTELFRANCO 52 - 54
62 PRIULA BASKET - PONZANO BASKET 64 - 62
63 BASKET MOGLIANO - BASKET PIAVE SPRESIANO 79 - 74
64 GIORGIONE BASKET - GLOBUS INVICTA 56 - 69

martedì 20 novembre 2007

Sondaggio ALL STAR GAME

20/11/07. In un ipotetico all-star game della promozione. Preferireste che le squadre siano suddivise tra Nord e Sud o tra Est e Ovest?
53 votanti.
Est vs Ovest 39
(73%)
Nord vs Sud 11 (20%)

Altro 3 (5%)

Vince la sfida tra Est ed Ovest con le squadre suddivise così: Est (Globus, Priula, Spresiano, Carità, Pieve, Mogliano, Ponzano, Nervesa); Ovest (Feltre, Giorgione, Virtus Castelfranco, Resana, Valdobbiadene, Agordo, Trevignano, Paese).

E ora sotto con le votazioni dei quintetti dell'Est e dell'Ovest con relativo coach in panchina.

lunedì 19 novembre 2007

Difese e Attacchi

Migliori difese (punti subiti di media)
1. Spresiano 52.57; 2. Trevignano 54.57; 3. Paese 55.29.
Peggiori difese
1. Resana 73.71; 2. Virtus 72.71; 3. Globus 68.71.
Migliori attacchi (punti segnati di media)
1. Priula 72.29; 2. Carità 71.86; 3. Nervesa 71.86.
Peggiori attacchi
1. Giorgione 54.14; 2. Pieve 54.43; 3. Virtus 55.14.

7ª Giornata di Andata

Cadono le imbattute Nervesa e Trevignano. Il Nervesa in casa contro una delle squadre più in forma del campionato: il Priula e il Trevignano in trasferta a Mogliano, che dopo aver vinto contro l'agordo si conferma ammazza-grandi. Nell'anticipo del venerdì vittoria scaccia-crisi del Valdobbiadene a domicilio del Globus. Crisi che invece continua in casa Resana sconfitta anche dal Feltre. In classifica si forma così un quartetto che ha già 4 punti di distacco dalle inseguitrici.

49 PALL. VIRTUS - FELTRE BASKET 82 - 94
50 PONZANO BASKET - GIORGIONE BASKET 94 - 65
51 VIRTUS BKT CASTELFRANCO - PALL. CARITA' 61 - 86
52 BASKET PIEVE - BASKET 2000 47 - 67
53 BASKET PIAVE SPRESIANO - BASKET AGORDINA 75 - 47
54 GLOBUS INVICTA - PALL. VALDOBBIADENE 69 - 76
55 BASKET MOGLIANO - STYLGRAND TREVIGNANO 59 - 50
56 PALL. NERVESA - PRIULA BASKET 66 - 69

mercoledì 14 novembre 2007

6ª Giornata di Andata

Nel posticipo vince il Nervesa su un coriaceo Resana.
Dopo 6 giornate c'è già un quartetto in fugga: Trevignano, Nervesa, Spresiano e Priula. Nell'anticipo di campionato Spresiano "doppia" il Giorgione. Il Trevignano continua a faticare contro le piccole ma rimane imbattutto. Sorpresa a Valdobbiadene che esce sconfitto, terzo ko consecutivo, dalla matricola Ponzano che conquista così i primi due punti nel campionato di promozione. Unica squadra al palo rimane il Pieve sconfitto a Feltre.

41 PALL. CARITA' - BASKET MOGLIANO 62 - 64
42 FELTRE BASKET - BASKET PIEVE 61 - 46
43 STYLGRAND TREVIGNANO - VIRTUS BKT CASTELFRANCO 60 - 56
44 BASKET PIAVE SPRESIANO - GIORGIONE BASKET 91 - 46
45 PALL. VALDOBBIADENE - PONZANO BASKET 65 - 76
46 BASKET 2000 - GLOBUS INVICTA 57 - 60
47 PRIULA BASKET - BASKET AGORDINA 78 - 69
48 PALL. NERVESA - PALL. VIRTUS 64 - 61

martedì 6 novembre 2007

5ª Giornata di Andata

Nervesa espugna il difficile campo di Agordo. La squadra di coach Pilla non è più una sorpresa ma una certezza di questa prima parte di stagione, l'unica a tenere il passo al Trevignano che vince faticando contro il fanalino di coda Pieve.
33 PALL. VIRTUS - PALL. CARITA' 74 - 84
34 PONZANO BASKET - BASKET 2000 56 - 60
35 VIRTUS BKT CASTELFRANCO - BASKET PIAVE SPRESIANO 52 - 80
36 BASKET PIEVE - STYLGRAND TREVIGNANO 49 - 56
37 BASKET AGORDINA - PALL. NERVESA 80 - 83
38 GLOBUS INVICTA - FELTRE BASKET 63 - 61
39 BASKET MOGLIANO - PRIULA BASKET 66 - 73
40 GIORGIONE BASKET - PALL. VALDOBBIADENE 62 - 50

domenica 4 novembre 2007

I migliori play del campionato

Dopo 5 giornate tiriamo un po' di somme. Quali sono secondo voi i tre migliori play del campionato di Promozione?
Dateci un vostro parere.

mercoledì 24 ottobre 2007

4ª Giornata di Andata

Nel big match della quarta giornata vince ma non domina il Trevignano. Il Valdobbiadene dimostra di essere all'altezza della prima della classe.
25 PALL. CARITA' - BASKET PIEVE 72 - 48
26 FELTRE BASKET - PONZANO BASKET 63 - 58
27 STYLGRAND TREVIGNANO - PALL. VALDOBBIADENE 69 - 61
28 BASKET AGORDINA - PALL. VIRTUS 79 - 69
29 BASKET PIAVE SPRESIANO - GLOBUS INVICTA 53 - 39
30 BASKET 2000 - GIORGIONE BASKET 62 - 52
31 PRIULA BASKET - VIRTUS BKT CASTELFRANCO 87 - 55
32 PALL. NERVESA - BASKET MOGLIANO 63 - 57

martedì 16 ottobre 2007

3ª Giornata di Andata

17 PALL. VIRTUS - BASKET PIAVE SPRESIANO 58 - 71
18 PONZANO BASKET - STYLGRAND TREVIGNANO 63 - 66
19 VIRTUS BKT CASTELFRANCO - PALL. NERVESA 57 - 67
20 BASKET PIEVE - PRIULA BASKET 55 - 60
21 GLOBUS INVICTA - PALL. CARITA' 87 - 75
22 PALL. VALDOBBIADENE - BASKET 2000 72 - 59
23 BASKET MOGLIANO - BASKET AGORDINA 69 - 55
24 GIORGIONE BASKET - FELTRE BASKET 53 - 64

domenica 14 ottobre 2007

2ª Giornata di Andata

9 PALL. CARITA' - GIORGIONE BASKET 54 - 59
10 FELTRE BASKET - PALL. VALDOBBIADENE 62 - 77
11 STYLGRAND TREVIGNANO - BASKET 2000 55 - 52
12 BASKET AGORDINA - VIRTUS BKT CASTELFRANCO 83 - 45
13 BASKET PIAVE SPRESIANO - PONZANO BASKET 62 - 53
14 PRIULA BASKET - GLOBUS INVICTA 77 - 70
15 BASKET MOGLIANO - PALL. VIRTUS 62 - 74
16 PALL. NERVESA - BASKET PIEVE 78 - 77

lunedì 1 ottobre 2007

1ª Giornata di Andata

1 PALL. VIRTUS - PRIULA BASKET 74 - 62
2 PONZANO BASKET - PALL. CARITA' 64 - 70
3 VIRTUS BKT CASTELFRANCO - BASKET MOGLIANO 60 - 46
4 BASKET PIEVE - BASKET AGORDINA 59 - 75

5 GLOBUS INVICTA - PALL. NERVESA 59 - 82
6 PALL. VALDOBBIADENE - BASKET PIAVE SPRESIANO 73 - 65
7 BASKET 2000 - FELTRE BASKET 63 - 45
8 GIORGIONE BASKET - STYLGRAND TREVIGNANO 42 - 65



mercoledì 26 settembre 2007

Calendario

Nella riunione del 18 c.m. è stata presentata la bozza del calendario del campionato 2007/08. Il via il 5 ottobre con due anticipi: Globus – Nervesa e Giorgione – Trevignano. Due i turni infrasettimanali: l’ottava giornata e la penultima. L’andata si conclude il 13 gennaio 2008 e l’ultima di campionato si giocherà domenica 20 aprile, poi via alla post season.
La prima giornata:
Venerdì 5: Globus – Nervesa ore 21.00; Giorgione – Trevignano ore 21.15;
Sabato 6: Resana – Priula e Ponzano – Carità ore 20.30; Virtus – Mogliano ore 21.15;
Domenica 7: Paese – Feltre ore 18.00; Valdobbiadene – Spresiano e Pieve – Agordo ore 18.30.
Molto interessanti le due partite a Resana e Valdobbiadene.
Attendiamo vostri commenti in merito a questa prima giornata.

lunedì 24 settembre 2007

Presentato il campionato 2007/08

Martedì 18 settembre presso la sede della FIP di Treviso si è tenuta la riunione per la presentazione del campionato di promozione per la stagione 2007/08. Sedici le formazioni, con quattro novità rispetto alla stagione scorsa: Mogliano e Trevignano retrocesse dalla serie D, Ponzano (promossa dalla prima divisione) e Spresiano (comprato i diritti del Villorba). Per quattro che “arrivano” ce ne sono altrettante che “lasciano” il campionato: Mansuè (promosso in serie D), Villorba (fuso con il Carità), Carbonera e Zero Branco retrocesse in prima divisione. Resta in promozione la Virtus Castelfranco ripescata grazie alla Rucker Vazzola che promossa dalla prima divisione ha comprato i diritti della serie D di Gorgo compiendo così il doppio salto di categoria in una sola estate. I
Attendiamo da parte delle società le rose delle squadre visto l’imminente inizio del campionato. Scriveteci all’email: protv@hotmail.it

mercoledì 22 agosto 2007

News di Mercato

Mettiamo a disposizione questo spazio per aggiornare i movimenti di mercato del campionato di Promozione:
Bedin Andrea da Castelfranco (C2) a Trevignano;
Bonfà Enrico da Resana a Piombino (D);
Nicoli Francesco da Resana a Piombino (D);
Casagrande Marco da Ponte della Priula a Hesperia (C2);
Durante Luca da Villorba a Valdobbiadene;
Bisinella Edoardo da Nervesa a Piombino (D);
Mariani Matteo da Globus a Conegliano (C2);
Trentin Alberto da Ponte della Priula a Conegliano (C2);
Maschio Pietro da Ponte della Priula a Spresiano;
Borghetto Matteo da Ponte della Priula a Spresiano;
Galletti Guido da Ponte della Priula a Spresiano;
Lovadina Mauro da Hesperia (C2) a Spresiano;
Gambarotto Matteo da Marghera (C1) a Spresiano;
Zuliani Nicola da Quinto (D) a Spresiano;
Scomparin da Ormelle (D) a Spresiano;
Chini Eugenio da Gorgo (D) a Spresiano;
Comazzetto Michel da Giorgione a Trevignano;
Trevisi Marco da Caerano (D) a Trevignano;
Gliubich Alvise da Trevignano a Quinto (D);
Bettiol Enrico da Carità a Villorba;
Guerra Alberto da Carità a Villorba;
Zanatta Diego da Carità a Villorba;
Nei commenti siete liberi di aggiungere altre news di Mercato.

giovedì 9 agosto 2007

Il "mercato dei diritti"

L’estate 2007 sarà ricordata nel basket minore veneto come l’estate della compravendita dei diritti. La Melsped Padova dopo aver perso la finale di C1 con il Bassano si è comprata quello che il campo gli aveva negato: il diritto di partecipare al campionato di B2. Il Montebelluna persa la semifinale di C2 ha comprato i diritti della C1 per poi vendere quelli della C2 al Patavium Padova. L’Alvisiana retrocesso dalla C2 alla D ha fatto il doppio salto di categoria comprando i diritti della C1 e vendendo i suoi allo Spinea (promozione veneziana). L’Arilica Peschiera del Garda ha rilevato il Villafranca in C2.
Nel nostro piccolo, il campionato di promozione, abbiamo visto il Vittorio Veneto ripescato in D, unica società ripescata. Poi con la fusione tra Carità e Villorba la neosocietà ha venduto il posto vacante allo Spresiano lasciando a bocca asciutta la Virtus Castelfranco, la prima che doveva essere ripescata in promozione. Il Rucker promosso sul campo dalla prima divisione alla promozione ha colto la palla al balzo, il fallimento del Gorgo comprandone i diritti, facendo così il doppio salto di categoria: in una sola stagione dalla prima divisione alla serie D. In teoria ora si spalancherebbero le porte della promozione per la Virtus Castelfranco, ma chi dice che il Rucker non venda i diritti della promozione a qualcun altro?
Tutte queste compravendite hanno influenzato non poco il mercato estivo e i campionati futuri premiando le società economicamente più forti a scapito di quelle che avrebbero meritato sul campo il ripescaggio.
E’ giusto così? Dite la vostra?

martedì 31 luglio 2007

Classifica Marcatori Stagione 2006/07

1. Durante (Villorba) 18,57 g.14
2. Idolo (Agordo) 18,41 g.27

3. Valmassoi (Globus) 15,48 g. 25
4. Polo (Nervesa) 14,68 g.25
5. Pizzinato (Carità) 14,44 g.25
6. Carniato (Pieve) 13,71 g.28
7. Schiavon (Carbonera) 13,29 g.14
8. Borsato (Feltre) 13,12 g.26
9. Toffoletto (Nervesa) 12,94 g.17
10. Casagrande (Priula) 12,79 g.24
11. Santomaso (Agordo) 12,69 g.16
12. Bruniera (Villorba) 12,38 g.29
13 De Piccoli (Mansuè) 12,26 g.27
14 Santelli (Mansuè) 12,13 g.23
15 Floriani (Mansuè) 12,07 g.27
16 Forato (Resana) 12,05 g.22
17 Berton (Giorgione) 12,04 g.23
18 De Bortoli M. (Feltre) 11,84 g.19
19 Grassi (Pieve) 11,25 g.20
20 Busato (Paese) 11,23 g.22
21 Tessaro (Nervesa) 11,12 g.25
22 Borghetto (Priula) 11,00 g.25
23 Zanatta (Carità) 11,00 g.24
24 De Bortoli A. (Valdobbiadene) 10,70 g.23
25 Galletti (Priula) 10,67 g.12
26 Vugarda (Zero Branco) 10,62 g.21
27 Guerra (Carità) 10,50 g.22
28 Stival (Priula) 10,40 g.25
29 Scantamburlo (Resana) 10,33 g.24
30 Battistella (Mansuè) 10,25 g.24
31 Argentin (77) 10,25 g.24
32 Mariani (Globus) 10,21 g.24
33 Scardellato (Carbonera) 10,20 g.20
34 Zannin Mi. (Feltre) 10,04 g.24
35 Pizzato (Zero Branco) 9,88 g.16
36 Tombolato Ma. (Virtus) 9,78 g.27
37 Barel P. (Globus) 9,74 g.19
38 Caoduro (Nervesa) 9,44 g.25
39 Molin (Feltre) 9,41 g.22
40 Biscaro (Paese) 9,37 g.27
41 Guerra (Virtus) 9,35 g.23
42 Comazzetto (Giorgione) 9,33 g.30
43 Gugel (Pieve) 9,07 g.28
44 Bonfà (Resana) 8,94 g.17
45 Svalduz A. (Globus) 8,62 g.13
46 Frezza (Valdobbiadene) 8,52 g.27
47 Nai (Valdobbiadene) 8,45 g.11
48 Zanchetta M. (Villorba) 8,29 g.28
49 Franco M. (Valdobbiadene) 8,21 g.28
50 Comacchio (Giorgione) 8,19 g.26
51 Berto (Zero Branco) 8,09 g.23
52 Zannin Ma. (Feltre) 7,93 g.15
53 Gervasutti (Paese) 7,89 g.27
54 Zonta M. (Virtus) 7,85 g.26
55 Scarpis (Valdobbiadene) 7,84 g.25
56 Mattiuzzo (Carbonera) 7,82 g.11
57 Bettiol E. (Carità) 7,81 g.21
58 Paripovic (Virtus) 7,80 g.20
59 Cosmo (Carbonera) 7,78 g.23
60 Reginato (Giorgione) 7,62 g.13
61 Maschio M. (Pieve) 7,57 g.23
62 Dalla Marta (Feltre) 7,55 g.22
63 Zorzi M. (Virtus) 7,54 g.24
64 De Tuoni (Carbonera) 7,52 g.27
65 Pozzebon (Paese) 7,33 g.24
66 Zambon G. (Villorba) 7,33 g.24
67 Masoch (Agordo) 7,31 g.26
68 Bilibio (Giorgione) 7,27 g.15
69 Cavallin (Zero Branco) 7,06 g.18
70 Barbon C. (Villorba) 7,00 g.10
71 Trentin Alb. (Priula) 6,95 g.19
72 Tosetti (Carità) 6,89 g.19
73 Torazza (Globus) 6,87 g.23
74 Santin (Mansuè) 6,83 g.29
75 Lorenzon (Carbonera) 6,75 g.24
76 Badoch (Zero Branco) 6,71 g.7
77 Vidotto (Mansuè) 6,70 g.23
78 Cabion (Giorgione) 6,67 g.27
79 Cirotto (Giorgione) 6,65 g.23
80 Groppo (Globus) 6,60 g.15
81 Dalle Vedove (Priula) 6,58 g.24
82 Vendrame (Globus) 6,50 g. 24
83 Rebellato (Resana) 6,48 g.25
84 Normani (Resana) 6,46 g.24
85 Fabrin (Resana) 6,46 g.24
86 Stradelli (Agordo) 6,45 g.22
87 Vergani (Nervesa) 6,43 g.23
88 Rossi L. (Zero Branco) 6,32 g.22
89 Dal Bò (Zero Branco) 6,28 g.18
90 Rigatti (Valdobbiadene) 6,27 g.22
91 Dametto A. (Paese) 6,27 g.26
92 Vorano (Agordo) 6,15 g.26
93 Marostica (Pieve) 6,00 g.20
94 Pillon (Villorba) 6,00 g.17
95 Pian (Paese) 5,65 g.26
96 Dalle Crode (Priula) 5,64 g.14
97 Nicoli (Resana) 5,58 g.12
98 Foltran (Pieve) 5,57 g.28
99 Rossato (Virtus) 5,50 g.26
100 Mazzocato R. (Valdobbiadene) 5,50 g.26

giovedì 26 luglio 2007

Fusione tra Carità e Villorba

Manca solo l'ufficialità ma ormai è cosa fatta. Il prossimo anno il derby di Villorba non si giocherà. Le due squadre si "fondono" formando un unica compagine allenata molto probabilmente da Ferin Matteo (coach Carità).
Il Villorba da oltre dieci anni in promozione ha nel proprio palmares quattro partecipazioni ai play off: due uscite nei quarti (2002 e 2004), una semifinale (2005) persa contro il Trevignano e una finale (2006) persa contro il Casier.
Il Carità retrocesso dalla D nel 2002, negli anni è andato "spegnendosi", passando dalla finale persa con il Trevigiano (2003), alle due semifinali (2004 e 2005) perse con Caerano e Quinto, fino a giocarsi la salvezza nei play out di quest'anno.
La "fusione", libera così un posto per il prossimo campionato di promozione. Se non ci saranno accordi con società che vorrebbero i diritti della promozione (Ponte di Piave e Spresiano) sarà la Virtus Castelfranco ad essere ripescata, la prima nella classifica ripescaggi in promozione.

domenica 22 luglio 2007

Vittorio Veneto ripescato in D

Il Gorgo non si è iscritto al campionato di serie D e quindi sarà ripescata una squadra. Vista la classifica dei ripescaggi, la prima ad essere stata contattata dalla federazione veneta è il Mogliano che però ha rinunciato.
La seconda è il Vittorio Veneto che sembra abbia accettato e quindi il prossimo anno parteciperà al campionato di serie D.
Le aventi diritto a partecipare al campionato di promozione 2007/08 sono passate da 17 a 16 e quindi senza nessun ulteriore ripescaggio in promozione.

Classifica ripescaggi in D

La classifica dei ripescaggi per la serie D è la seguente:
1. Mogliano retrocesso dalla D
2. Vittorio Veneto retrocesso dalla D
3. Priula finalista promozione TV
4. 5. 6. 7. Le finaliste della promozione di VE, VR, VI, PD
8. Trevignano retrocesso dalla D
9. Cus Verona

venerdì 20 luglio 2007

Promozione 2007/08

Ad oggi ecco l'elenco delle aventi diritto al campionato di promozione 2007/08:

1. Mogliano retrocessa dalla serie D
2. Vittorio Veneto retrocessa dalla serie D
3. Trevignano retrocessa dalla serie D

4. Priula
5. Globus
6. Agordo
7. Paese
8. Resana
9. Valdobbiadene
10. Nervesa
11. Villorba
12. Feltre
13. Pieve
14. Carità
15. Giorgione
16. Rucker promossa dalla prima divisione
17. Ponzano promossa dalla prima divisione.

sabato 14 luglio 2007

Classifica Finale 2006/07

Al termine della post season ecco la classifica finale ed i relativi verdetti:
1. Mansuè Promosso in serie D
2. Priula inserito nella classifica dei ripescaggi in D come 3ª squadra dietro a Mogliano e Vittorio Veneto.
3. Globus
4. Agordo
5. Paese
6. Resana
7. Valdobbiadene
8. Nervesa
9. Villorba
10. Feltre
11. Pieve
12. Carità
13. Giorgione
14. Virtus Retrocesso in prima divisione alla fine dei play out
15. Carbonera Retrocesso in prima divisione alla fine dei play out
16. Zero Branco Retrocesso in prima divisione alla fine della regular season.

Play off 2006/07

Quarti di finale. Passano il turno tutte le migliori classificate. Tre serie su quattro finiscono con un secco 2 a 0. L'unica squadra a portare alla bella la propria avversaria è il Paese che vince in casa la prima partita per poi perdere ad Agordo le due trasferte.
(1) Mansuè - (8) Nervesa 2 - 0
(4) Agordo - (5) Paese 2 - 1
(3) Priula - (6) Resana 2 - 0
(2) Globus - (7) Valdobbiadene 2 - 0.

Semifinali. Mentre il Mansuè ha vita facile con l'Agordo, secco 2 a 0. Nell'altra semifinale c'è la prima sorpresa, salta completamente il fattore campo (tre vittorie in trasferta), il Priula dopo aver perso la prima partita in casa va a vincere due volte consecutive nel difficile campo del Globus. Serie molto tirata e nervosa, gara 3 infatti si conclude tra le polemiche (3 giocatori del Globus squalificati) e sospesa prima del termine. La partita sarà data vinta a tavolino al Priula 20 a 0.
(1) Mansuè - (4) Agordo 2 - 0
(2) Globus - (3) Priula 1 - 2.

Finale. Vince il Mansuè anche se a Ponte della Priula, in una partita punto a punto, i ragazzi di coach Ceron se la sono vista veramente brutta, riuscendo a vincere solo nel finale 68 a 66. In gara 2 il Mansuè non si lascia scappare il Championship point e vince meritatamente serie e campionato. Nei play off nessuna sconfitta, un secco 6 a 0 nelle tre serie vinte.
(1) Mansuè - (3) Priula 2 - 0.

Mansuè promosso in serie D per la stagione 2007/08.

Play Out 2006/07

Semifinali. Entrambe le serie finiscono 2 a 0. Non c'è storia né per il Giorgione né per il Carità.
(10) Feltre - (13) Giorgione 2 - 0
(11) Pieve - (12) Carità 2 - 0

Finali. Il Carità vince facile 2 a 0 sulla Virtus Castelfranco ben 36 i punti di scarto in gara 1 a Castelfranco. Invece il Giorgione ha bisogno di gara 3 per salvarsi dopo essere stato sconfitto in casa in gara 2.
(13) Giorgione - (15) Carbonera 2 - 1
(12) Carità - (14) Virtus 2 - 0.

Carbonera e Virtus retrocessi in prima divisione per la stagione 2007/08.

sabato 7 luglio 2007

Classifica Regular season 2006/07

Classifica alla fine della regular season (30 giornate):

1. Mansuè 48
2. Globus 46
3. Priula 42
4. Agordo 40
5. Paese 38
6. Resana 38
7. Valdobbiadene 34
8. Nervesa 34
9. Villorba 32
10. Feltre 32
11. Pieve 26
12. Carità 20
13. Giorgione 18
14. Virtus 14
15. Carbonera 12
16. Zero Branco 6

Le prime 8 hanno disputato i play off. La 9ª (Villorba si è salvata). Dalla 10ª alla 15ª hanno disputato i play out. L'ultima, Zero Branco, retrocessa in prima divisione.